Passa ai contenuti principali

Rino Cammilleri "Processo al Codice da Vinci"


Rino Cammilleri

(C) Il Giornale

30/4/2006

È praticamente almeno un anno che il sottoscritto gira l'Italia, su invito, a parlare del Codice da Vinci nei vari circoli culturali di cui la nostra penisola grazie a Dio non è avara. E, poiché ne parla generalmente male, sulla scia di Introvigne, Sgarbi e, tra poco, il nostro Tornielli, quasi immancabilmente c'è qualcuno tra gli astanti che obietta, pressappoco, così: insomma, in fondo è solo un romanzo. Rispondiamo che è appunto quel «solo» a far problema.Infatti, com'è noto, l'autore va dicendo dappertutto che la storia che sta alla base di quel romanzo è vera eccome. In ogni caso, lui ci crede. Nelle prime edizioni, infatti, c'era una paginata di «avvertenze» che insisteva sull'autenticità dei documenti su cui il romanzo si fonda. La pagina, dopo diverse e qualificate levate di scudi, è stata tolta dall'editore ma poi rimessa su richiesta dell'autore.La cosa rischia di ripetersi per il film che dal romanzo è tratto e che sarà sui nostri schermi in maggio. Pare, infatti, che l'Opus Dei abbia chiesto alla Sony Pictures, produttrice del film, di inserire nei titoli di testa qualcosa come la classica frase «ogni riferimento eccetera eccetera è da considerarsi puramente casuale». Non si sa ancora, però, se la richiesta verrà accolta.Orbene, in una recente puntata di Matrix, il talkshow condotto da Enrico Mentana su Canale 5, alle colorite prese di posizione di Sgarbi sulla faccenda della Maddalena al posto di San Giovanni nella tempera (non è un affresco, infatti) leonardesca L'ultima cena, il responsabile Mondadori dell'operazione italiana sul libro, Ferrari, ha ribadito che non è il caso di prendersela tanto calda: in fondo, è solo un romanzo.Insomma, 'sta storia che in fondo è solo un romanzo è veramente un tormentone-luogo comune, e pare che il mondo si divida in base a questa opinione.Ora, uno degli ormai tantissimi libri scritti contro il bestseller di Dan Brown, opera dello spagnolo Ullalte, risponde a questa obiezione con una controbiezione non priva di validità. Cioè, se a uno scrittore venisse in testa di scrivere un romanzo basato interamente sulle avventure erotiche di mia madre e io insorgessi indignato, vanamente egli mi opporrebbe che in fondo è solo un romanzo, perché di certo lo inviterei a usare come protagonista la sua,di madre, che tra l'altro conosce sicuramente molto meglio della mia.Il fatto è che, tirando in ballo Cristo, si tocca qualcosa che per molta gente è anche più importante della mamma, dal momento che, in duemila anni, ben settanta milioni di persone sono state uccise perché credevano che Gesù fosse davvero il Figlio di Dio. E la mattanza non sembra essere cessata, visto che si contano ancora sui centocinquantamila cristiani trucidati ogni anno in odio alla loro fede.Naturalmente, il romanzo di Dan Brown non è stato incentrato su sconvolgenti rivelazioni atte a mandare a gambe all'aria la fede in Allah,in Buddha, in Kalì, in Jahwé o nell'Olocausto, perché sarebbe stato sgozzato da un pezzo o almeno in galera come Irving. Certo, se uno davvero credesse nei complotti storici come fa lui, dovrebbe cominciare a sospettare un'operazione internazionale di risposta politicamente corretta allo strepitoso successo di The Passion di Mel Gibson: altro che morte e resurrezione, Gesù aveva figliato con la Maddalena ed era femminista, e la Chiesa è da due millenni un'organizzazione criminale.Già, perché quarantotto milioni di copie vendute (a tutt'oggi, più quelle che farà vendere il film) non sono «solo» un romanzo ma un fenomeno sociale. E, si badi, non sono certo state vendute in Cina o in Mongolia o in Africa, bensì soprattutto in America e in Europa (quasi quattro milioni solo in Italia); dunque, a cristiani di battesimo.La cosa dovrebbe costituire se non altro un campanello d'allarme per la Chiesa cattolica, tirata in ballo direttamente nel romanzo: se anche un piccola percentuale di quasi cinquanta milioni di cristiani ha preso per buone le fesserie del Codice da Vinci, c'è da chiedersi a cosa servano centinaia di migliaia di catechisti, insegnanti di religione, preti e omelie domenicali.

Post popolari in questo blog

Attenzione, preparano l’agguato al Papa

La Sapienza e la cristofobia di certi intellettuali italiani 13 gennaio 2008 Attenzione, preparano l’agguato al Papa L’ignoranza domina tra i presunti scienziati dell’Università La Sapienza di Roma. In 67 cattedratici vogliono impedire al Papa di parlare, anzi persino di entrare in aula magna giovedì prossimo, per l’inaugurazione dell’anno accademico… di Renato Farina L’ignoranza domina tra i presunti scienziati dell’Università La Sapienza di Roma. In 67 cattedratici vogliono impedire al Papa di parlare, anzi persino di entrare in aula magna giovedì prossimo, per l’inaugurazione dell’anno accademico. Hanno firmato un appello, sono quasi tutti fisici. Dicono: è uno straniero, un oscurantista, ha parlato male di Galileo difendendone la condanna diciassette anni fa. Una bugia, lo vedremo. Ma procediamo. Era stato il rettore a volere la presenza di Benedetto XVI. Nei piani originari sarebbe dovuta toccare al Santo Padre la lectio magistralis, la prolusione che dà il tono dell’anno universi

14 OTTOBRE 2009: NON PASSA LA LEGGE SULL’OMOFOBIA

“Gli approfondimenti” 14 OTTOBRE 2009: NON PASSA LA LEGGE SULL’OMOFOBIA ED EMERGE L’INCOMPATIBILITA’ FRA IL PD E I CATTOLICI Dopo Lettonia, Portogallo e quasi tutti gli stati dell’USA anche il Parlamento italiano ha detto no alla legge sull’omofobia. Contemporaneamente dentro il PD è scoppiato quello che tutti già sapevano, l’inconciliabilità fra il maggiore partito italiano della sinistra e i cattolici. Con 286 voti favorevoli e 222 contrari, quindi con una netta maggioranza, il Parlamento italiano ha votato l’incostituzionalità, affossando definitivamente, la proposta di legge presentata dal PD, primo firmatario l’On. Concia, unificata ad una analoga dell’Italia dei Valori, primo firmatario l’On. Di Pietro, tali proposte miravano ad introdurre nel codice penale il reato di omofobia. Una legge che se fosse passata avrebbe introdotto un nuovo reato, il mancato riconoscimento di un diverso orientamento sessuale in tutte le sue svariate forme sarebbe stato perseguibile penalmente. In

IL DONO DI UNA VITA

Fraternità sacerdotale dei missionari di san Carlo Borromeo Lettera dalla frontiera, di Massimo Camisasca 1 marzo 2006 In occasione del primo anniversario della morte di don Luigi Giussani, vi proponiamo l’intervista di don Massimo Camisasca a Famiglia Cristiana. IL DONO DI UNA VITA (da Famiglia Cristiana, n. 9, 26 febbraio 2006) di Alfredo Tradigo Un anno fa, il 22 febbraio, moriva don Luigi Giussani, il prete brianzolo col sigaro e il basco, fondatore di Comunione e liberazione. Abbiamo chiesto a don Massimo Camisasca, uno dei "ragazzi del don Gius" al liceo classico Berchet, divenuto poi tra i suoi più stretti collaboratori (oggi è superiore generale della Fraternità sacerdotale Missionari di san Carlo), di parlarci dell’uomo che ha così profondamente segnato la sua vita. • Don Camisasca, cosa ricorda di quel 24 febbraio a Milano, in Duomo e nella piazza stracolma di folla, quando il cardinale Ratzinger nell’omelia funebre stupì tutti per l’accento di amicizia sincera e